Venerdì sera in Expo, all’Edicola Caritas si è appena concluso il dibattito del ciclo “Dopo Expo vorrei…”, e i partecipanti stanno ancora discutendo intorno al tavolo dell’aperitivo.
Intanto, però, è entrato un gruppo di giovani.
Chiedono una spiegazione in inglese, e ottengono una guida d’eccezione: don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, che ha appena terminato il suo intervento all’incontro, li accompagna lungo il percorso dell’Edicola.
Sono una quindicina di studenti della Penn State University, l’università pubblica di Pennsylvania, costa est degli Stati Uniti.
«L’università ha una sede a Firenze, dove vengono mandati gruppi di studenti per degli stage semestrali. Noi, oggi, arriviamo proprio da Firenze – ci spiega Irene Schiatti, coordinatrice del gruppo. – Quella che questi ragazzi stanno facendo in Italia è un’esperienza simile a quello che per noi è l’Erasmus, un periodo di studio in università gemellate estere, secondo il programma promosso dall’Unione Europea».